Con precedente Fun.News 2460 del 28 agosto 2013 si è segnalato che la Federutility SEFIT, con circolare di p.n. 3818/AG del 19/08/2013, aveva reso noti i nuovi limiti per le tariffe di cremazione e dispersione ceneri in cimitero che sarebbero entrate in vigore dal 1° gennaio 2014. Per mero errore materiale un valore è stato riportato erroneamente dalla nostra redazione (quello concernente la tariffa massima per la cremazione di resti mortali). La presente pertanto corregge tale errore materiale riguardante la sola imponibile e, nella tabella, è stato evidenziato in rosso.
Anno 2014 |
Incid. Perc.le |
Imponibile |
IVA (*) |
Totale (**) |
Cremazione |
||||
a) di cadavere |
100,0% |
492,62 |
108,38 |
601,00 |
b) di resti mortali |
80,0% |
394,10 |
86,70 |
480,80 |
c) di parti anatomiche riconoscibili |
75,0% |
369,47 |
81,28 |
450,75 |
d) di feti e prodotti del concepimento |
33,3% |
164,21 |
36,13 |
200,34 |
Dispersione di ceneri in cimitero |
100,0% |
199,04 |
43,79 |
242,83 |
(*) IVA nel caso in cui sia applicabile, cioè laddove non vi sia una esenzione oggettiva o soggettiva.
(*) Totale comprensivo di IVA al 22%
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.