Di seguito alla legge provinciale (Bolzano) 19 gennaio 2012, n. 1 e relativo regolamento, d.P.P. (Bolzano) 17 dicembre 2012, n. 46, la Provincia autonoma di Bolzano ha emanato la circolare prot. n. 504923 del 19 settembre 2013, “Disposizioni in materia cimiteriale e di cremazione”. Il testo della circolare è rinvenibile nel sito www.euroact.net nell’Area Norme regionali.
Si segnala, inoltre, che con circolare Federutility SEFIT pn 3881/AG del 18 ottobre 2013, è apparso un articolato commento alla circolare dell’Assessorato alla sanità della Provincia di Bolzano citata.
Gli argomenti toccati dala circolare SEFIT sono i seguenti:
- Enti destinatari della circolare e obbligo o meno di seguirne le indicazioni
- A) Nulla osta al trasporto di salma
- B) Feretri
- C) Cremazione
- 1) Titolarità autorizzatoria
- 2) Modalità di espressione della manifestazione di volontà e autorizzazione alla cremazione
- 3) Soggetto che autorizza la cremazione
- 4) La funzione di indirizzo del Consorzio dei Comuni
- 5) La modulistica
- 6) Destinazione delle ceneri
- 7) Affidamento dell’urna cineraria
- 8) Dispersione delle ceneri
- D) Possibilità di delega ai servizi di onoranze funebri
- E) Moduli prestampati provinciali
- F) Tempi di adeguamento dei regolamenti comunali di polizia mortuaria (entro 11 gennaio 2014, termine ordinatorio, ma non perentorio)
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.