[Fun.News 2491] Accordo RGS – AUTHORITY APPALTI: procedure più snelle per monitoraggio delle opere

E stato siglato dal Ragioniere Generale dello Stato, dott. Daniele Franco, e dal Segretario Generale dell Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, dott.ssa Daniela Galli, un Protocollo d intesa volto a semplificare gli adempimenti per il monitoraggio delle opere pubbliche previsti dal D. Lgs. 229/2011 e dal relativo decreto di attuazione (D.M. 26 febbraio 2013 modificato dal D.M. 1 agosto 2013).

Il protocollo definisce le modalità di collaborazione e di scambio dei dati tra la Banca dati unitaria delle amministrazioni pubbliche (BDAP) del Ministero dell Economia e della Finanze Dipartimento Ragioneria Generale dello Stato e la Banca dati dei contratti pubblici e riduce gli obblighi informativi in capo alle stazioni appaltanti e agli enti aggiudicatori che non dovranno inviare le stesse informazioni ad entrambe le amministrazioni.

In particolare, per i dati anagrafici, finanziari, fisici e procedurali, già trasmessi all Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori servizi e forniture l obbligo di trasmissione al Ministero dell economia e delle finanze si intende assolto.
Sarà cura dell Autorità trasmettere i dati relativi al monitoraggio sulla spesa per opere pubbliche direttamente alla BDAP nelle modalità concordate nel Protocollo.

Le amministrazioni dovranno pertanto inviare al Mef soltanto le informazioni che non sono state oggetto di rilevazione da parte dell Autorità.

Protocollo d intesa – pdf
Protocollo d intesa – Allegato 1 – pdf

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.