[Fun.News 2468] La Campania modifica a propria normativa in materia funeraria

La Regione Campania, ha adottato la legge regionale 25 luglio 2013, n. 7 ‘Modifiche alla legge regionale 24 novembre 2001, n. 12 (Disciplina ed armonizzazione delle attività funerarie)’. La legge, che modifica la normativa precedentemente uscita in materia nella stessa Regione e che ha avuto accoglienza a dir poco non entusiastica da diversi operatori funebri campani, è stata pubblicata sul B.U.R. della Regione Campania n. 43, del 5 agosto 2013.

Il testo della nuova norma è reperibile, come usuale, nell’Area Normativa regionale, del sito www.euroact.net

Si segnala come, per quanto riguarda il registro regionale dei soggetti esercitanti l attività funebre e di trasporto, è stata introdotta l ulteriore tipologia (art. 7, commi 3 e 3-bis) dei consorzi, società consortili o reti d impresa, come effetto delle modifiche in tal senso nel Codice delle attività e imprese funebri (come è stato ridenominato il precedente Codice deontologico delle imprese funebri ).

In materia è stata tempestivamente emanata da Federutiity SEFIT la circolare Circolare SEFIT Federutility n. 3821 del 26/08/2013, che in allegato Allegato 3 riporta un’illustrazione delle principali modifiche ed innovazioni dettagliata in 8 fitte pagine di annotazioni.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.