[Fun.News 2435] Cimiteri Messina: gara per la ulteriore informatizzazione

Si svolgerà il 31 luglio 2013, alle ore 10, nei locali del Dipartimento Cimiteri, in via Catania n. 118 a Messina, la prima seduta pubblica per l’aggiudicazione dell’appalto per il servizio necroscopico-cimiteriale relativo alla realizzazione e al potenziamento del sistema informativo del Dipartimento cimiteri. L’importo a base d’asta è di 650mila euro e le offerte dovranno pervenire entro le ore 9 del 31 luglio 2013. La gara sarà esperita con il criterio del prezzo più vantaggioso. L appalto prevede la progettazione dell interfacciamento telematico alla piattaforma Internet; la gestione, la manutenzione e l ampliamento della rete informatica; l aggiornamento di tutti gli applicativi software in uso in tutti gli uffici informatizzati del Dipartimento cimiteri; la fornitura e la sostituzione delle apparecchiature e dei materiali e l eventuale riparazione delle parti guaste; la fornitura dei software e di tutte le prestazioni necessarie alla realizzazione del servizio di manutenzione e di aggiornamento sia hardware che software. Il servizio, che avrà una durata di 36 mesi, con possibilità di rinnovo, a discrezione del Dipartimento, secondo eventuali necessità che dovessero sorgere anche in seguito, sarà svolto alla direzione del Dipartimento cimiteri, in particolare negli uffici informatizzati della Polizia Mortuaria, del Front-Office, dell Archivio, dell Ufficio Tecnico e del CED.

Si può scaricare il bando di gara e il capitolato d’oneri cliccando su [Messina – gara informatizzazione cimiteri]

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.