[Fun.News 2426] AVCP: Niente contratto di disponibilità per le opere cimiteriali

L introduzione nel sistema degli appalti pubblici del contratto di locazione finanziaria e del contratto di disponibilità ha posto alcuni dubbi di carattere interpretativo relativi, soprattutto, ad aspetti delicati del disegno di gara, quali, ad esempio, la tipologia di soggetti ammessi alle procedure competitive, la ripartizione dei rischi tra pubblico e privato, la corretta strutturazione delle operazioni dal punto di vista tecnico ed economico-finanziario.

L’AVCP ha recentemente approvato e diffuso la determina n. 4 del 22 maggio 2013 , con la quale si compie una approfondita disamina di tali strumenti contrattuali. Il testo integrale in PDF è scaricabile cliccando [determina AVCP 4/2013]

In particolare si richiama l’attenzione sul paragrafo 5: sul contratto di disponibilità, delineatane la figura contrattuale e gli elementi di remuneratività, è evidenziato come la normativa non individui esplicitamente una determinata procedura di gara, pur suggerendosi una procedura ristretta. Poiché la fase di collaudo è attribuita alla stazione appaltante, consentendo a questa un recupero del potere di controllo sull’opera pubblica, ma, stante la natura fortemente privatistica, il ricorso al contratto di disponibilità non possa riguardare opere demaniali o da realizzare sul demanio pubblico (esemplificativamente: strade, cimiteri, ponti, carceri, ecc.).

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.