[Fun.News 2362] Associazione dei Comuni virtuosi mette in rete l’eccellenza

Promuovere lo sviluppo di progetti e di iniziative per l educazione, la sensibilizzazione e la formazione ambientale, la tutela e la valorizzazione della biodiversita , la promozione del risparmio energetico, delle energie rinnovabili e dell uso intelligente dell energia, del riuso e del riciclo dei rifiuti. Questa la principale finalita del Protocollo d Intesa siglato da ANCI e Associazione dei Comuni Virtuosi. La firma di questo protocollo rappresenta un esempio di cambiamento dal basso . Un azione verso una migliore qualità della vita che nessuno ci ha imposto. E su questo genere di cambiamento che Anci guarda per migliorare le nostre realtà urbane e puntare ad uno sviluppo sostenibile . Così il presidente dell Anci, Graziano Delrio, durante la conferenza stampa di presentazione del protocollo d intesa tra Anci e l associazione Comuni virtuosi.
L accordo ha la finalità di promuovere nei municipi italiani lo sviluppo di progetti e di iniziative per sensibilizzare alla formazione ambientale, alla tutela e valorizzazione della biodiversità, alla promozione del risparmio energetico e delle energie rinnovabili e al riuso e riciclo dei rifiuti .
In Europa ha ricordato Delrio facendo l esempio della Germania i governi puntano forte sull autosufficienza energetica e sulle fonti rinnovabili. Da noi questo non accade e si preferisce procedere per decreto. Occorrono invece ha proseguito il presidente Anci piani strutturali ad impatto zero per un cambiamento vero che in questo caso non può non passare dal coinvolgimento pieno dei Municipi italiani .
Delrio ha poi auspicato che anche in Italia si vada verso un percorso di autonomia energetica una strada che secondo il presidente Anci aprirebbe a nuovi mercati, penso all efficientamento degli edifici pubblici, e di conseguenza ad un processo di sviluppo . Lavoreremo per mettere a valore questo genere di iniziative ha concluso Delrio perché la casa dei Comuni italiani è sempre aperta quando ci sono iniziative come questa che puntano a migliorare la qualità della vita e delle amministrazioni .
Per l associazione Comuni virtuosi (che conta 70 municipi medio-piccoli) hanno partecipato il presidente e sindaco di Monsano, Gianluca Fioretti e il coordinatore dell associazione e assessore di Colorno, Marco Boschini. Per entrambi l importanza dell accordo con Anci sta nella opportunità di diffondere sul tutto il territorio nazionale le buone pratiche sperimentate nei comuni già aderenti ai Comuni virtuosi. Vogliamo offrire a tutte le amministrazioni le nostre esperienze per costruire, nonostante le difficoltà economiche di questo periodo, strumenti utili per gestire e far crescere i nostri territori in chiave sostenibile ed efficiente .

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.