Si comunica che è uscito il numero 3/2012 della rivista "I Servizi Funerari".
Seguendo il link www.euroact.net/euroact/index_rivista.cfm?page=arretrati e cliccando poi sul numero di interesse, è possibile visionare gli indici ed i testi degli editoriali di ogni numero arretrato.
L’abbonamento annuale alla rivista "I Servizi Funerari" (n. 4 numeri trimestrali) per l’anno 2012 è attivabile con la spesa annua di soli 125 euro per l’invio postale della rivista, pagabili tramite bollettino di c.c. postale o bonifico, seguendo le istruzioni (nonché le informazioni sulle modalità di abbonamento) presenti al link http://www.euroact.net/euroact/index_rivista.cfm?page=info_abbo.
Scarica subito una copia omaggio di un numero arretrato della rivista ‘I Servizi Funerari’ al seguente link http://www.euroact.net/euroact/index_rivista.cfm?page=scarica.
Ricordiamo che a pagamento possono essere richiesti singoli numeri o l’intera serie dei numeri già usciti.
L’INDICE COMPLETO dei contenuti di questo numero di ISF è riportato di seguito:
Editoriale
In salsa di rivoluzione (di Daniele Fogli) – pag. 2
Rubriche
Brevi dall’Italia e dall’estero (a cura di Elisa Meneghini) – pag. 6
Quesiti e lettere (a cura di Daniele Fogli) – pag. 12
Chiedilo a www.funerali.org (a cura di Carlo Ballotta) – pag. 15
La cremazione di resti mortali. Parte II (di Sereno Scolaro) – pag. 18
Il concetto di morte ed i suoi riflessi pratici (di Daniele Cafini) – pag. 24
Attualità
La programmazione regionale per l’installazione dei crematori: un’occasione persa? (di Fabrizio Gombia) – pag. 28
La morte e le sue dimensioni. Le origini delle case funerarie (di Francesca Lombardo) – pag. 32
Documentazione
Regione Emilia-Romagna – Determinazione n. 4155 del 30/3/2012 "Ulteriore integrazione della propria determinazione n. 4693/09 Integrazione alla disciplina delle modalità tecniche e delle procedure per il trasporto delle salme, dei cadaveri e dei resti mortali di cui alla propria determinazione n. 13871/2004" (Circolare Federutility SEFIT n. 3260 del 07/05/2012) – pag. 35
Regione Sardegna – L.R. 22/2/2012, n. 4 "Norme in materia di enti locali e sulla dispersione ed affidamento delle ceneri funerarie" – Art. 41 (Circolare Federutility SEFIT n. 3281 del 30/05/2012) – pag. 41
"Décret impérial sur les sépultures au Palais de Saint-Cloud, le 23 prairial (12 juin 1804)" (Editto di Saint-Cloud del 12/6/1804) – pag. 44
Attualità
Trasporti funebri internazionali … istruzioni per l’uso (di Giovanni Primavesi) – pag. 46
Cassa predisposta per trasporto di infetti e divieto di sepoltura in terra di materiali non biodegradabili (di Carlo Ballotta, Mauro Ugatti ) – pag. 51
Informatica
Un backup a prova di catastrofe (di Nicola Bortolotti) – pag. 57
Cultura
Conflitti sociali. Cippi e lapidi per le vittime di repressioni governative (di Andrea Poggiali) – pag. 61
Tombe e monumenti di Giuseppe Terragni (di Laura Bertolaccini) – pag. 64
Recensioni
"Memoria del limite. La condizione umana nella società post-mortale" (di Elisa Meneghini) – pag. 68
"After we die: the life and times of the human cadaver" (di Elisa Meneghini) – pag. 68
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.