[fun.news.192] In Europa limiti più restrittivi per le emissioni in atmosfera dei fumi

Limiti più restrittivi ai fumi dei grandi impianti di combustione (quelli con potenza termica uguale o superiore ai 50 MW) e tagli a tutte le emissioni in atmosfera di biossido di zolfo, ossidi di azoto, composti organici volatili e ammoniaca, da qualsiasi fonte provocate. Questo il succo delle due nuove direttive europee 2001/80/CE e 2001/81/CE, che a partire dal 27 novembre 2002 (data entro la quale dovranno essere attuate) obbligheranno gli Stati membri ad un graduale abbassamento delle emissioni inquinanti prodotte nei propri territori fino a raggiungere, nel giro di pochi anni, il rispetto dei precisi valori limite elencati nei loro allegati. In particolare, l’adeguamento dei grandi impianti ai limiti della direttiva 2001/80/CE dovrà essere completato entro il 1° gennaio 2008; il più generale abbattimento delle emissioni di sostanze acidificanti ed eurofizzanti (ex direttiva 2001/81/CE) entro il 2010.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.