Nell’ambito del seminario internazionale “TEATRO/COMUNITÀ”, dedicato alle tematiche delle nuove drammaturgie nel sociale, promosso dall’Assessorato alle Risorse e allo sviluppo della Cultura di Torino e organizzato dalle maggiori compagnie sperimentali torinesi, è stato presentato nella sezione “Ripensare gli eventi per progettare nuove strade” il progetto permanente sperimentale di arte celebrativa integrata all’attività funeraria “RITUALITÀ CONTEMPORANEA” presentato da Raffaella Marsella, attrice professionista e ricercatrice teatrale della compagnia Stalker Teatro e da tre anni art counselor per il settore funerario nazionale. Un risultato di rilievo per la ritualità funeraria nazionale che ha conquistato un suo primariato nel panorama del teatro sociale, una disciplina artistica fondamentale del teatro di ricerca e oggi parte dell’antropologia contemporanea. La tesi del lavoro verrà pubblicata sulla rivista europea CATARSI/ I TEATRI DELLE DIVERSITÀ diretta dal prof. Emilio Pozzi, docente di Storia del Teatro e dello Spettacolo alla facoltà di Sociologia di Urbino. Gli operatori interessati a questo progetto possono rivolgersi a raffaellamarsella@hotmail.com o interagire con lei nel Forum. Inoltre dal mese di gennaio 2002 sarà attivo il sito www.ritualitacontemporanea.com a cui si potrà trovare, ma anche inviare documentazioni, pubblicazioni, riviste e informazioni del settore funerario indispensabili al lavoro di ricerca e formazione.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.