Venerdì 28 settembre 2001, a Parigi, dopo una serie di incontri preparatori, i rappresentanti delle tre Federazioni del settore funerario pubblico UPPFP (Francia), AEMSF (Spagna), SEFIT (Italia), hanno dato vita a un Comité de Liaison Européen du Funéraire Public (CLEFP)- un comitato di collegamento europeo del settore funerario pubblico. L’obiettivo è di estendere alla maggior parte dei Paesi della UE la serie di scambi conoscitivi sulla situazione funeraria europea, di fare azione comune attraverso il CEEP (la confederazione del settore pubblico operante in campo europeo) e la EFFS per ottenere da parte della UE norme di riferimento in campo europeo. La EFFS resta il luogo di discussione professionale della materia funebre e cimiteriale. La CEEP, viene invece identificata come il canale associativo per rappresentare gli interessi del settore pubblico nei confronti della UE. La prossima riunione si terrà sempre a Parigi, in occasione del Funeraire. Essa consentirà di valutare il grado di adesione degli altri Paesi all’iniziativa delle 3 Federazioni dei Paesi di area latina.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.