[fun.news.136] Rifiuti: entro il 22 agosto 2002 l’addio alla discarica

Con la conversione in legge del Dl 16 luglio 2001, n. 286 acquista data certa il termine ultimo entro il quale sara’ consentito avviare in discarica i rifiuti “diversi” dagli inerti e da quelli pre-trattati. In base al Dl convertito – senza modifiche – dalla legge 20 agosto 2001, n. 335 (pubblicata sulla GU del giorno successivo), tali rifiuti potranno infatti continuare ad andare in discarica fino all’emanazione delle norme tecniche (che stabiliranno a quali di loro sara’ ancora concessa tale forma di smaltimento) “ma comunque non oltre un anno dalla data di entrata in vigore della legge di conversione”, termine ora identificabile nel 22 agosto 2002. Senza la proroga stabilita dal Dl, ed ora confermata dalla legge di conversione, dal 17 luglio scorso – in base all’articolo 5 del Dlgs 22/1997 – sarebbero infatti potuti andare in discarica solo i rifiuti inerti, quelli indicati da specifiche norme tecniche (ad oggi inesistenti) e quelli che residuano da determinate operazioni di riciclaggio, recupero e smaltimento (precisamente, quelle previste dai punti D2, D8, D9, D10, D11 dell’allegato B al “Decreto ronchi”, ossia: trattamento in ambiente terrestre; in ambiente biologico; trattamento fisico-chimico; incenerimento a terra; incenerimento in mare).

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.