Per la prima volta un Ministro della Repubblica non ha problemi scaramantici nel rapporto con le pompe funebri. Apprendiamo da una notizia pubblicata su “L’Espresso” del 6 settembre che il Ministro della salute, Girolamo Sirchia, anziché andare in vacanza in Sicilia, non ha saputo resistere all’invito dell’amico Alcide Cerato, proprietario della impresa funebre S.Siro e patron di FederCofit. Così il Ministro ha passato la villeggiatura nella villa bunker di Cerato a San Pantaleo in Sardegna e sul suo veliero “Don Quijote”. È possibile, ma non riportato dall’Espresso, che Cerato e Sirchia abbiano parlato del nuovo regolamento di polizia mortuaria, che il Ministro della salute si appresta a riformulare. Si spiegherebbero così le voci che danno per certa una grande apertura ai privati sia per le funeral home, sia per i crematori ed i cimiteri.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.