[fun.news.1194] Chiarimento su cosa intendere per servizi strumentali per l’applicazione dell’art. 13 del DL 223/06

Nel corso della Conferenza Unificata, svoltasi il 19 luglio 2006, il presidente dell’ANCI, Leonardo Domenici, ha presentato le proposte espresse dall’Associazione sul DPEF e sintetizzate nel documento approvato in mattinata dal direttivo ANCI: nessun parere ufficiale, solo condivisione dei principi in attesa che essi vengano declinati nella Legge Finanziaria. Per quanto riguarda, invece, il decreto Bersani, Domenici ha sottolineato di aver ricevuto una precisazione da parte del ministro Lanzillotta sulla portata interpretativa dell’art. 13. “Si tratta di un chiarimento importante perché evidenzia che quell’articolo non si riferisce ai servizi pubblici locali, ed in particolare ai servizi che le amministrazioni comunali offrono ai cittadini”. “In prima battuta come ANCI avevamo chiesto – ha proseguito Dominaci – lo stralcio dello stesso articolo 13 in modo da poterlo ricondurre nella discussione complessiva della legge delega al governo sulla riforma dei servizi pubblici locali”. Tuttavia, “quello intervenuto è un chiarimento rilevante perché viene in una sede ufficiale come la Conferenza Unificata”. Il presidente dell’ANCI si è poi soffermato in termini critici su un altro articolo del decreto Bersani – l’art. 30 – che prevede il blocco delle assunzioni di personale in caso di mancato conseguimento degli obiettivi di risparmio previsti dalla Finanziaria 2006. “Politicamente – ha evidenziato Domenici – considero incoerente questo provvedimento del Governo ed anche un po’ deludente, perché il primo atto che fa il nuovo esecutivo sulla Finanziaria 2006, mentre noi chiedevamo una revisione di quel patto di stabilità che abbiamo sempre contestato, è un provvedimento che, per quanto settoriale, risulta pesante ed addirittura prevede un aggravamento delle misure contenute nella finanziaria 2006”. “Per questo motivo – ha concluso il presidente dell’ANCI – abbiamo chiesto al Governo di sopprimere la prima parte del comma I dell’articolo 30, norma che prevede una sanzione nei confronti dei Comuni che non abbiano rispettato questo obiettivo”.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.