[fun.news.1191] Campagna di Legambiente sui rischi del mercurio

È partita la versione italiana della campagna europea Zero Mercury a cura dell’Eeb (European environmental bureau) per sensibilizzare l’opinione pubblica, la politica, le aziende e i lavoratori sui gravissimi rischi, anche sanitari, che comporta la dispersione nell’ambiente del mercurio.
Da anni L’obiettivo di Legambiente è la riconversione degli impianti cloro-soda a tecnologia più pulita e lo smaltimento in sicurezza del mercurio in surplus. Il mercurio contenuto nelle amalgama dentali, pur essendo una quantità minima, quando viene scelta la cremazione, se non intercettato con specifici sistemi filtranti, può uscire in atmosfera assieme ai fumi della combustione.
Il dossier completo di Legambiente in materia, che contiene alcuni accenni al mercurio derivante da impianti di cremazione è rinvenibile, in formato PDF, al seguente link dossier legambiente stop al mercurio.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.