“Mors. Finis an transitus?”, questo il titolo del ciclo di letture a cura del Centro Studi “La permanenza del classico”, Dipartimento di Filologia Classica e Medioevale dell’Università di Bologna. Una lunga riflessione sulla morte attraverso la lettura di testi greci, latini e giudaico-cristiani che coprono un arco temporale di oltre dieci secoli. Gli appuntamenti calendariati sono quattro:
– Giovedì 4 maggio 2006, ore 21,00: Cotidie morimur (Vivere per la morte)
– Giovedì 11 maggio 2006, ore 21,00: Nascentes morimur (Nascere, morire)
– Giovedì 18 maggio 2006, ore 21,00: Ubi est mors victoria tua? (La morte della morte)
– Giovedì 25 maggio 2006, ore 21,00: L’albero, prima immobile, muore e diventa mobile
e tutti si svolgeranno a Bologna presso l’Aula Magna di Santa Lucia in via Castiglione 36.
L’ingresso è gratuito ad inviti e questi, fino ad esaurimento, potranno essere ritirati dagli interessati presso la sede del Centro Studi “La permanenza del classico” di Bologna, in via Zamboni 32 (solo ed esclusivamente il martedì e mercoledì precedenti ciascuna rappresentazione e dalle 14.00 alle 16.00).
Per visionare il programma dettagliato dell’iniziativa cliccare al seguente link: programma ciclo letture
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.