La città di Molare, nell’Alessandrino, ha adottato una misura alquanto singolare per far fronte ai continui furti di scope ed annaffiatoi all’interno del cimitero cittadino. Per evitare il periodico acquisto di tali attrezzature a spese della cassa comunale, il Sindaco ha deciso di dotare il cimitero di Molare e della vicina frazione di Santuario Rocche di un semplice e pratico meccanismo: una catena, dotata di gancio antifurto a moneta, che assicura scopa ed annaffiatoio. Basta mettere un euro ed i frequentatori dei cimiteri possono avere a disposizione gli utili attrezzi, per poi restituirli e ritirare la moneta lasciata in pegno. L’idea è risultata vincente, considerato che dal giorno dell’entrata in servizio del sistema nessuno ha più scordato niente.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.