[fun.news.1144] SEFIT annuncia l’uscita della raccolta circolari emesse nel 2005

SEFIT Federutility, la Federazione Italiana di categoria del settore funerario prevalentemente pubblico, ha appena reso disponibile sul proprio sito (solo per gli associati) la raccolta delle circolari emesse nel 2005.
Nel documento, predisposto in formato PDF, possono essere effettuate diverse ricerche, sfruttando sia l’indice tematico (che riporta il titolo delle circolari in ordine cronologico di emissione), sia uno specifico indice costruito su un numero rappresentativo di parole chiave del settore.
Il file della raccolta circolari anno 2005 può essere reperito sul sito della Federazione www.federutility.it, selezionando l’area ‘studi di settore’ del servizio funerario, accessibile solo ad utenti SEFIT Federutility in possesso di LOGIN e PASSWORD, assegnate al momento della associazione alla Federazione.
Questo è un ulteriore servizio rivolto agli associati SEFIT Federutility e chi intendesse iscriversi alla Federazione (è sufficiente essere gestore di un servizio pubblico del settore cimiteriale – cimiteri, illuminazione elettrica votiva, crematori – o di quello funebre – trasporto funebre, onoranza funebre), può chiedere notizie attraverso la mail sefit@federutility.it.
Sul sito della SEFIT Federutility è possibile reperire, sempre solo dagli associati, anche le altre due precedenti raccolte di circolari emesse: Raccolta circolari SEFIT 1996-2003, Raccolta circolari 2004.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.