A Messina dal 6 aprile al 14 maggio presso l’Istituto Nazionale per la Grafica (Palazzo Fontana di Trevi, Via Poli 54 , 00187 Roma, tel. 06 69980257) si potrà visitare la mostra “I giardini del ricordo. Immagini per un’antropologia della memoria”. La rassegna è stata organizzata dal Dipartimento di Scienze Cognitive e della Formazione Università degli Studi di Messina, in collaborazione con l’ASCE (Associazione dei Cimiteri monumentali in Europa) e con il patrocinio dell’Associazione Italiana di Scienze Etnoantropologiche e del CNR (Progetto Finalizzato “Beni culturali”). Dedicata ai cimiteri italiani ed alle pratiche di trasmissione della memoria, presenta i prodotti fotografici realizzati nel periodo che va dalla fine degli anni Trenta del secolo scorso a oggi. Gli autori dei ritratti fotografici esposti sono Paola Agosti, Antonio Biasiucci, Roberto Bossaglia, Giacomo Daniele Fragapane, Marina Malabotti e Marialba Russo.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.