Dal 29 marzo è entrato ufficialmente in funzione il nuovo crematorio di Aosta, nel quale potrà essere effettuata la cremazione delle salme per un massimo di tre volte al giorno, tre volte alla settimana e sarà possibile avviare a cremazione anche i resti mortali.
All’interno del complesso, che ospita gli uffici dell’Azienda Pubblici Servizi (gestore dell’impianto di cremazione) e del medico legale, trovano spazio i locali delle celle frigorifere e del forno, una sala autoptica ed una sala del commiato, dove sarà possibile officiare indistintamente cerimonie religiose e laiche.
Il crematorio è già stato visitato dai rappresentanti di alcuni Comuni della Regione, che potranno accedere ai servizi della struttura attraverso apposita convenzione.
Di seguito si riportano le tariffe in vigore per l’anno 2006:
– cremazione salme (a seguito di funerale) di defunti che risiedevano, in vita, in Valle d’Aosta: 253,18 euro IVA compresa;
– cremazione salme (a seguito di funerale) di defunti che non risiedevano, in vita, nella regione: 506,35 euro IVA compresa;
– cremazione resti mortali (intendendo con ciò le salme non mineralizzate, a seguito di tumulazione in loculo) provenienti dai cimiteri della Valle d’Aosta: 101,27 euro IVA compresa;
– cremazione resti mortali provenienti da cimiteri all’esterno della regione: 405,08 euro IVA compresa.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio di Stato Civile della Città di Aosta (tel. 0165-300566) oppure al comptente ufficio dell’APS (tel. 0165-553878).
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.