Appello del rappresentante del Tribunale del malato Giampaolo Cocco per la tutela dei diritti dei disabili in visita ai propri cari al cimitero di Iglesias. «Si sta creando un problema sul quale si può intervenire adesso, prima che con il passare del tempo diventi una difficoltà irreparabile. I disabili in visita al cimitero, subiscono già un soppruso costretti a affrontare le barriere che impediscono di potersi recare in visita ai parenti, barriere pericolose anche per le persone anziane, che costringono in tanti a rinunciare, perchè è pericoloso avventurarsi nel fango degli acquazzoni invernali». Questa la prima segnalazione ricordata dal rappresentante del Tdm. La più grave riguarda però le salme tumulate ai piani più alti delle strutture cimiteriali. «I visitatori – spiega Cocco – non possono avvicinarsi, in tanti si sono già lamentati e hanno chiesto il trasferimento ai piani bassi per consentire un più agevole avvicinamento. Nessuno ha avuto ancora risposte, nessuno ha avuto modo di poter verificare una rispondenza alla propria richiesta, a nessuna di queste persone è stato riconosciuta il diritto di rendere omaggio ai propri cari nel rispetto delle condizioni personali. Non si può pensare di trasformare la vita dei disabili in una guerra continua per la rivendicazione dei diritti che, proprio perchè tali non dovrebbero essere messi in discussione. Il silenzio di fronte a queste situazioni significa considerarle accettabili, e questo non è giusto».
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.