[fun.news.1104] La estumulazione di Luigi Tenco

La estumulazione di Luigi Tenco, a 39 anni dalla morte, per effettuare una autopsia, ha consentito per gli addetti ai lavori, di trovare piena conferma della difficoltà che hanno i feretri tumulati a determinare la scheletrizzazione del cadavere. Il feretro di Luigi Tenco era tumulato nella cappella di famiglia. A distanza di quasi quarant’anni dalla morte, le sembianze erano praticamente le stesse, salvo il processo di corificazione. Secondo quanto ha raccontato il legale della famiglia Tenco, “il corpo era intatto e solo ‘prosciugato’. Era ancora vestito in completo grigio scuro con quattro bottoni, lo stesso che indossava al festival di Sanremo e una camicia bianca senza cravatta. Intorno alla testa una benda bianca a coprire il foro della pallottola. Tutti gli organi sono intatti e cosi’ anche la fascia muscolare.” Da fonti giornalistiche si apprende che verranno prelevati campioni di tessuto della mano e tempia destra di Tenco, da sottoporre alla prova dello “stub”, per verificare la presenza di tracce di polvere da sparo.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.