Se utilizza soggetti esterni per lavori all’interno dell’azienda, il datore di lavoro è sollevato dalla responsabilità soltanto per gli infortuni sul lavoro derivanti da rischi specifici delle attività svolte da terzi. Così la Corte di Cassazione, che con sentenza 31296/2005 ha stabilito che l’affidamento di lavori a terzi nella forma di appalto o contratto d’opera non fa invece venir meno il dovere generale di sicurezza che grava sul datore di lavoro e che lo obbliga ad adottare tutte le precauzioni normalmente necessarie per evitare il verificarsi di incidenti sul luogo di lavoro.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.