A Viareggio sono state raccolte cinquecento firme contro l’ampliamento del cimitero della Misericordia al Marco Polo, compresa quella di Stefania Sandrelli. E ancora l’esposto alla Procura. Ma Roberto Monciatti, presidente della Misericordia di Viareggio, va avanti per la sua strada! «Noi siamo in regola e non crediamo di danneggiare il quartiere. Non credo che questo ampliamento lontano dalle case disturbi il quartiere. Anche la signora Sandrelli non so che visuale ha oggi dalla sua casa, e se in futuro questa verrà penalizzata». Fra i firmatari, ma anche fra tanta gente del Marco Polo, serpeggia questa convinzione che senza l’affare dei 4 mila loculi a 8 milioni l’uno – un business che supera i trenta miliardi in dieci anni di vendite – la Misericordia potrebbe avere problemi finanziari viste le tante attività che ha in piedi (tra cui una rete televisiva). «Rispondo – continua il Monciatti -che non esistono per noi problemi di bilancio. Come, d’altro canto, l’ampliamento del nuovo cimitero non è questo affare favoloso. Si pensi che fra progettazione e direzione lavori se ne vanno circa 400 milioni. Si fa presto a fare i conti. Diremo che aiuta a sostenere le attività benefiche della Misericordia».
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.