L’ISTAT ha reso noti i dati relativi alla popolazione residente in Italia al 31 dicembre 2000, risultanti dalle registrazioni anagrafiche degli individui e delle famiglie negli 8.100 comuni. Conseguentemente si è appreso il dato ufficiale relativo a popolazione e decessi. La popolazione complessiva risulta pari a 57.844.017 unità. Il numero dei decessi è stato nel 2000 pari a 560.241 unità, con una diminuzione del 19,5 per mille rispetto all’anno precedente. Solo nel Sud si è avuto un incremento rispetto al numero di morti dell’anno precedente. In tutte le altre zone la mortalità è diminuita. Si rimanda all’area Documentazione dalla quale si potranno scaricare con l’usuale procedura le tabelle con i dati di dettaglio della mortalità nazionale, regionale ed i relativi confronti. Sempre in area documentazione è stato inserito un file concernente le serie storiche su morti e bilancio demografico dal 1992 al 2000. Tali dati sono accompagnati dai rilevamenti statistici di fonte SEFIT sulle tipologie di sepoltura e sulla evoluzione della cremazione.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.