[fun.news.100] La FENIOF vuole trasparenza nella scelta dell’impresa funebre

In diversi interventi, dapprima del Presidente Miazzolo e del Segretario Samoggia, poi del torinese vice-presidente Cialdella e da ultimo del Presidente del Gruppo Giovani Emmanuelli, la FENIOF ribadisce il proprio NO ad ogni forma di accaparramento dei funerali. Significativa la lettera aperta di Luca Emmanuelli (Presidente del Gruppo Giovani), che in un’accorata difesa dell’immagine della categoria, chiarisce i termini del problema, ribadisce la necessità di far emergere normative al più presto regolatrici, stigmatizza l’operato di quelle pochissime imprese funebri che si oppongono alla uscita delle regole in “quanto lesive dei propri interessi privati”. Viene poi chiesto spazio sulla stampa, sui mass media, per poter dire le proprie ragioni. Il sito www.euroact.net aderisce all’invito di dare il massimo risalto alla lettera aperta di Emmanueli, mettendola a disposizione di tutti gli utenti registrati. Essa quindi è, come sempre per la documentazione, disponibile per l’invio per e-mail seguendo la procedura di richiesta del file, in formato leggibile dalla maggior parte dei word processor (RTF). Per farsi inviare in automatico la lettera, basta entrare nel sito, cliccare sopra Libri,articoli,documenti, nella sezione RICERCHE Nella casella del Titolo scrivere: giovani Poi fare la ricerca. Verrà evidenziato il file relativo. Quindi si clicca su vedi e si segue la procedura di invio (a quale e-mail spedire il file) e nel giro di qualche secondo il file sarà inviato per posta elettronica.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.