Martedì 8 marzo ripartono i corsi on line di Euroact Web con l’approfondimento sulle norme di Polizia Mortuaria e sulle concessioni cimiteriali

L'articolo è parte 1 di 12 nella serie Corsi 2022
Navigazione nella Serie di articoliCorso on line Euroact Web del 10 marzo su operazioni cimiteriali: per sciogliere i dubbi su pratica e sicurezza >>

La proposta formativa per il mondo funerario di Euroact Web riparte – martedì 8 marzo 2022 – con il corso “Norme statali di polizia mortuaria, concessioni cimiteriali e uso delle tombe”, tenuto dall’esperto e vice responsabile nazionale di Sefit-Utilitalia – Dott. Sereno Scolaro –
Partendo dall’inquadramento normativo generale di polizia mortuaria, il corso si propone di analizzare, nello specifico, la natura dei cimiteri e le varie tipologie di concessioni cimiteriali; l’esercizio del diritto d’uso e l’insieme dei diritti, doveri, limiti e divieti in capo al concessionario, per addivenire al particolare rapporto che viene ad instaurarsi tra il soggetto gestore del cimitero e soggetti terzi, nelle concessioni rilasciate ad enti, associazioni o confraternite.
Un’occasione di aggiornamento ed approfondimento destinata ai Responsabili di cimiteri e crematori, Operatori degli uffici di polizia mortuaria, anagrafe e stato civile, Responsabili ed operatori degli Uffici tecnici comunali, Liberi professionisti, Rappresentanti di Socrem.
È possibile iscriversi, compilando il Modulo di Iscrizione ed inviandolo a formazione@euroact.net.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.