La riqualificazione degli spazi cimiteriali nel Corso on line Euroact Web del 24 marzo

L'articolo è parte 3 di 12 nella serie Corsi 2022
Navigazione nella Serie di articoli<< Corso on line Euroact Web del 10 marzo su operazioni cimiteriali: per sciogliere i dubbi su pratica e sicurezzaLa presenza di mercurio nei rifiuti da crematorio: il percorso di modifica normativa nazionale ed europea nel corso di martedì 29 marzo >>

È previsto per giovedì 24 marzo 2022 il corso on line di Euroact Web – tenuto da Davide Stella, Coordinatore del cimitero e del crematorio del Comune di Bolzano – sulla riqualificazione degli spazi cimiteriali aumentandone la ricettività, anche alla luce dell’incremento della cremazione.
Il corso esaminerà i temi del piano regolatore cimiteriale, della valorizzazione delle zone liberate, della programmazione delle operazioni cimiteriali per garantire le sepolture e la realizzazione di nuove aree e del ridisegno della griglia dei campi ad inumazione liberati per renderli più agibili, calandoli appieno nella realtà operativa dei gestori di cimiteri e crematori.
Illustrerà infine la precipua esperienza del cimitero di Bolzano, che ha recepito e realizzato nel proprio ambito tali dettami di riqualificazione degli ambiti cimiteriali.
È possibile iscriversi, compilando il Modulo di Iscrizione ed inviandolo a formazione@euroact.net.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.