Euro.Act srl ha reso noto il Calendario dei corsi che si svolgeranno nel I semestre 2011, precisamente nel mese di maggio, relativamente al settore funebre e cimiteriale.
Questo il calendario dei corsi programmati:
# 18 maggio 2011, mercoledì – Operazioni cimiteriali: pratica e sicurezza – Parte 1a (Relatore: Dott. Michele Gaeta – Dirigente Servizi Funerari Hera Bologna, Gruppo Coordinamento SEFIT Federutility)
# 19 maggio 2011, giovedì – Operazioni cimiteriali: pratica e sicurezza – Parte 2a (Relatore: Dott. Michele Gaeta – Dirigente Servizi Funerari Hera Bologna, Gruppo Coordinamento SEFIT Federutility)
# 20 maggio 2011, venerdì – Zone di rispetto cimiteriali (Relatore: Ing. Daniele Fogli – Presidente del Comitato Tecnico Cimiteri della EFFS ‘Federazione Europea dei Servizi Funerari’ e Libero professionista)
# 24 maggio 2011, martedì – La cremazione. Conservazione, affidamento e dispersione ceneri (Relatore: Dott. Gabriele Righi – Dirigente del Comune di Parma e Vice-Presidente della ICF, Federazione Internazionale della Cremazione)
# 25 maggio 2011, mercoledì – Aspetti cerimoniali ed operatività nel cimitero e nel crematorio (Relatore: Dott. Fabrizio Gombia – Direttore operativo So.Crem. Torino)
# 26 maggio 2011, giovedì – Rifiuti cimiteriali e da crematori. Analisi dei contenuti normativi post riforma Parte IV del T.U. Ambientale (D.Lgs. 205/2010) (Relatore: Dott.ssa Michela Mascis – Tecnico della Prevenzione Esperto – Referente Indagini Giudiziarie – ARPA Emilia Romagna Sezione provinciale di Ferrara)
Il modulo di iscrizione ed i programmi dettagliati dei corsi sono scaricabili al seguente link: Modulo di iscrizione
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.