Ferrara e i Buskers, ma poi l'università dei beccamorti

ImageCosa possa interessare i lettori di questa notizia del Ferrara Buskers Festival qualcuno fatica proprio ad immaginarlo. Intanto di cosa stiamo parlando: di un festival, forse il più rinomato a livello internazionale, di artisti di strada. Con Ferrara che per dieci giorni (dal 17 al 26 agosto 2012) si mette in festa! Il programma è rinvenibile sul sito www.ferrarabuskers.com

Perché vi proponiamo questa notizia? Perché possiate capire che a distanza di tre mesi dal terremoto la voglia di ballare, cantare e suonare a Ferrara è grande. Le ferite che la città ha avuto sono in parte cicatrizzate e la popolazione ha reagito. Le paure sono scomparse e la gente è tornata ad affollare le vie, le piazze e gli alberghi.

Ma allora? Eh, si. Si suona, si canta, ma cosa c’entra con il settore funebre e cimiteriale?

C’entra, c’entra! A Ferrara – dal 2 all’11 ottobre 2012 e dal 13 al 15 novembre 2012 – si terranno anche i corsi per operatori del settore funerario organizzati da Euro.Act srl. Quelli di giugno erano stati rimandati al secondo semestre a causa del terremoto, ma ora è venuto il tempo di ritrovarsi in quella che qualche partecipante ha definito (esagerando) “l’università dei beccamorti“. Date, programmi, docenti e corsi si possono leggere scaricando la BROCHURE o chiedendo informazioni allo 0532.1916111

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.