Ridare i servizi pubblici locali ai legittimi proprietari

Ridare i servizi pubblici locali ai legittimi proprietari

Nel turbinio di norme che ha interessato i servizi pubblici locali negli ultimi 5 anni, il sistema dei servizi pubblici locali è sostanzialmente apparso passivo, sulla difensiva, quasi si sentisse senza più scopi per intervenire nella società. E quel che era peggio è sensazione diffusa che la proprietà comunale non creda più come in passato nel sistema dei servizi pubblici. Li vedesse quasi come un corpo estraneo e che, tutto sommato, è più interessante gestirne la vendita, piuttosto che favorirne l’efficienza ed economicità. Appare sempre più che a credere nel servizio pubblico locale è rimasto soprattutto il cittadino che lo usa (visto l’esito referendario), critico per il livello di prezzi raggiunto e talvolta per la scarsa qualità ricevuta e per la distanza dal management (sempre più impegnato in razionalizzazioni e sempre meno attento ai bisogni). Management che, a sua volta, si sente abbandonato a sé stesso, ma che nella maggior parte dei casi è ancora il baluardo rispetto a tentativi di smobilitazione. È in questo contesto che alcuni studiosi, tra cui chi parla, hanno ipotizzato una nuova forma di gestione del servizi pubblici locali, particolarmente interessante per il settore funebre e cimiteriale, ma che potrebbe essere di esempio anche per altri settori. Ciò deriva dalla considerazione che esiste una tipologia di servizi pubblici locali con caratteristiche a metà strada tra quelle spiccatamente industriali (come ad es. il gas e l’energia, i tra-sporti pubblici e ora anche l’igiene urbana) e quelle fortemente sociali e che il settore funerario si collochi proprio in questo settore intermedio, a cavallo tra concorrenza e monopolio, con forti connotazioni moralizzatrici e calmieratrici. E così è nata l’idea delle imprese collettive, cioè imprese che abbiano una forte connotazione sociale e che si radichino nel territorio, coinvolgendo nella gestione i lavoratori e la cittadinanza interessata ad entrare nel capitale, ma non solo. Politiche tariffarie e modalità gestionali per minimizzare gli sprechi, limitare l’utile ad un giusto livello, riversare parte di esso in miglioramento dell’impresa e dei servizi erogati. I capitali del Comune, possono servire probabilmente nella fase iniziale, ma poi dovrebbero cedere il passo, per ridursi a entità percentuali mai di controllo. Inoltre l’idea principe è quella che non ha senso l’applicazione del Patto di stabilità, le limitazioni operative (in particolare per il personale), a queste tipologie di imprese collettive, se garantiscono di avere bilanci sani e quindi in utile (in un arco di tempo predeterminato). Imprese collettive che facciano da volano per un processo aggregativo di scala territoriale so-vra comunale, tendenzialmente con bacino di riferimento quello dell’ASL. Anche una risposta all’idea di annientamento del sistema dei servizi pubblici locali: una politica industriale capace di coniugare socialità con imprenditorialità. Il ritorno allo spirito innovatore del socialismo municipale.
Editoriale di Daniele Fogli, pubblicato su I Servizi Funerari 1/2014.

Altri editoriali, pubblicati su questo sito, sono visionabili cliccando EDITORIALI


Per conoscere i servizi e le condizioni di abbonamento al sito www.funerali.org, nonché ottenere il modulo d’ordine compila il seguente form

"*" indica i campi obbligatori

Nome e Cognome (richiesto)*
Email (richiesta)*
Flagga dentro il quadratino per confermare che sei un umano
Chiedo di avere informazioni sui contenuti e prezzi dei servizi e abbonamenti forniti da Euroact Web srl a mezzo del sito web funerali.org. Autorizzo invio comunicazioni.

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Written by:

Daniele Fogli

77 Posts

View All Posts
Follow Me :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.