Francia: l’eccezionale scoperta della tomba di un bambino risalente a 2.000 anni fa

Ad Aulnat (Puy-de-Dôme) è stata riportata alla luce la testimonianza di un antico rito funebre, attribuibile alla popolazione dei Galli: la tomba di un bambino della probabile età di un anno, sepolto con il suo cagnolino duemila anni fa.
Il bambino, deceduto nei tre decenni seguenti alla nascita di Gesù, si presenta sepolto in una bara a muro dello spessore di 80 centimetri, il cui legno si è deteriorato col tempo; sono però presenti numerosi chiodi ed una lastra di ferro ornamentale.
Attorno alla bara e sul suo coperchio sono visibili una ventina di vasi e offerte funebri, a testimonianza dell’appartenenza del bimbo ad una famiglia di alto grado sociale.
Appoggiato alla bara un cerchio di ferro, di circa trenta centimetri di diametro, accompagnato da un’asta piegata, che parrebbe essere un giocattolo del piccolo. Fuori dalla bara, ai piedi del defunto, sono presenti i resti di un cucciolo di cane, che indossava un collare decorato in bronzo e dotato di campanellino.
Nella tomba infine, posto su un frammento di conchiglia, era presente un dente da latte, appartenente ad un altro bambino, forse parente del piccolo defunto.
Il ritrovamento si presenta eccezionale, sia in termini quantitativi che qualitativi, per il contesto funerario solitamente riscontrabile all’epoca.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.