E’ on line il TG.fun 15 ottobre 2014, il videoquindicinale trasmesso da www.funerali.org. Poco più di cinque minuti dedicati ad un tema di interesse del settore funebre o cimiteriale italiano, con analisi e risposte a domande di un nostro esperto.
Questa puntata del nostro TG funerario d’approfondimento è dedicata alla “localizzazione” degli impianti di cremazione all’interno dei cimiteri, per la quale va fatto riferimento sia all’art. 343, comma 1 T.U.LL.SS. sia al fatto che la stessa costituisce un servizio pubblico locale espressamente dichiarato tale dall’art. 12, comma 7 L. di conversione 31 agosto 1987, n. 440 e dall’art. 6, comma 2 L. 30 marzo 2001, n. 130, che ne regola le forme e modalità di gestione.
In buona sostanza, per realizzare un crematorio privato su suolo privato bisognerebbe abrogare l’Art. 824 comma 2 Cod. Civile, l’Art. 343 comma 1 Testo Unico Leggi Sanitarie e la stessa Legge Statale n. 130/2001 che è Legge di principi, come ha rilevato lo stesso Consiglio di Stato nell’elaborazione del parere cui conformandosi, il Presidente della Repubblica, su un ricorso straordinario emanò il DPR 24 febbraio 2004.”. Per chi volesse vedere i TG.fun precedenti basta cliccare su TG.fun
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.