Spinea: guasto tecnico ferma l’impianto per qualche giorno

Il crematorio di Spinea (Venezia) è fermo per qualche giorno, a causa di un guasto (un filtro a maniche si è bruciato e deve essere sostituito).
Veritas, che gestisce l’impianto, ha reso noto che la causa più probabile della rottura può essere ascritta allo stress lavorativo cui sono stati sottoposti i forni crematori in questo periodo.
L’assessore alla sicurezza del comune di Spinea è andato a controllare se il guasto era veramente di limitata entità, come poi si è appurato (si è visto per una ventina di minuti una fumata scura uscire dal camino).
Constatato che la situazione non era grave e che l’impianto era stato fermato in attesa della riparazione, è stato diffuso un comunicato stampa alla cittadinanza per spiegare cosa era successo.
Le 7 cremazioni programmate nella giornata sono state rinviate nel tempo.
Negli anni le richieste di cremazione, soprattutto per il forno di Spinea che riceve salme anche da Treviso e da fuori regione, sono aumentate.
Secondo i dati diffusi da Veritas, nel 2020 a Spinea, in cui c’è un impianto nuovo, con due linee e due forni, l’incremento dall’inizio della pandemia è evidente:
dalle 3.709 salme trattate nel 2019, si è passati alle 4.020 del 2020.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.