La Socrem Torino ha dato vita ad una pregevole iniziativa, denominata “Ottobre il mese della memoria”, che prevede ogni sabato – al mattino alle ore 10.30 e al pomeriggio alle 15.30 – lo svolgimento di commemorazioni in ricordo dei defunti cremati a Torino nel periodo tra il 24 febbraio e il 2 maggio, allorquando i riti del commiato erano stati sospesi a causa della pandemia Covid.
L’impossibilità di organizzare qualsivoglia tipo di cerimonia funebre, in periodo di lockdown, ha in effetti generato una diffusa percezione di mancata elaborazione del lutto, da parte dei dolenti, aggravata anche dal fatto di non aver potuto essere al fianco dei propri cari nei momenti prossimi al decesso, sia presso le strutture ospedaliere che all’interno delle residenze sanitarie assistenziali.
Successivamente, durante la fase meno critica della pandemia, è stato concesso di organizzare funzioni funebri, ristrette però a pochi partecipanti, sovente senza poter procedere all’accompagnamento del caro estinto al cimitero, per assistere alla sepoltura.
L’avvenuto ridimensionamento di un diritto così sentito ed importante, indiscutibilmente straziante ed emotivamente difficile da affrontare da parte di tutti coloro che hanno subito la perdita di un proprio caro, potrà così trovare una seppur parziale compensazione, in un diverso momento collegiale di raccoglimento e conforto.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.