A Roccarainola (Napoli) si è costituito il comitato civico “No Forno Crematorio” col fine di opporsi alla realizzazione di un forno crematorio per servizi cimiteriali.
La formazione del comitato segue la pubblicazione, da parte del Comune, del bando di gara per l’affidamento in concessione dei servizi cimiteriali e messa a disposizione di un’area comunale per la realizzazione di un forno crematorio.
Il comitato, come prima iniziativa, ha promosso una raccolta firme motivando le ragioni del suo no all’opera pianificata.
Roccarainola è un grande polmone verde e questa sua peculiarità dovrebbe indirizzarci a politiche più ecosostenibili e a progettualità a maggiore vocazione ambientale. Questa una delle ragioni addotte.
Altre regioni dell’opposizione “la realizzazione di un forno crematorio avrebbe un forte impatto negativo sull’immagine e sull’economia del paese – produzione agricola, attività turistica e di ristorazione del territorio“.
C’è chi dissente da queste posizioni NO-CREM, dicendo:
“Non si comprende come mai non si hanno simili manifestazioni quando si realizza un supermercato o un ipermercato, sistemi commerciali che producono un livello di inquinamento ben maggiore di un crematorio.”
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.