Il consiglio comunale di Palermo ha deliberato modifiche al regolamento sui cimiteri cittadini e anche l’acquisto di un nuovo forno crematorio, visto che quello vecchio andava a singhiozzo …
Ad annunciarlo è Sandro Leonardi, consigliere comunale del Pd. “Sarà predisposto – aggiunge Leonardi – anche uno spazio per il commiato e i giardini della memoria grazie alla delibera che da me proposta, e votata all’unanimità, che ha modificato il regolamento per i servizi cimiteriali. Abbiamo così dato dignità alla cremazione come pratica funeraria".
Il consigliere comunale ha spiegato che con la delibera “il Comune si impegna ad acquistare un nuovo forno crematorio, evitando ai palermitani viaggi lunghi, penosi e dai costi elevatissimi”. L’obbligo del forno crematorio non sarà quindi una scelta discrezionale, poiché la nuova delibera obbliga l’amministrazione a dotarsene. "La situazione dei cimiteri di Palermo è molto critica e servono interventi decisi per evitare anche problemi di carattere igienico-sanitario”, ha concluso Leonardi, sollevando un’altra importante questione.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.