NOE al crematorio di Montecorvino Pugliano

Una discarica abusiva di rifiuti speciali non pericolosi costituita da ceneri di combustione e materiale ferroso è stata scoperta e sequestrata nel Salernitano, a Montecorvino Pugliano, dai carabinieri del Noe, vicino ad un impianto di cremazione: i militari non escludono che parte delle ceneri possano anche appartenere a estinti.

Ad essere posta sotto sequestro è stata un’area di circa mille metri quadrati prospicienti l’impianto di cremazione salme gestito dalla società ‘Percorso terreno’. L’impianto di cremazione, che non è stato posto sotto sequestro, era già stato al centro, più volte, di diverse segnalazioni che ne lamentavano la non corretta gestione: oggi sono scattati i sigilli all’area prospiciente all’impianto ed è stato deferito in stato di libertà D.O. in qualità di legale rappresentante della società ‘Percorso Terreno’. L’ipotesi d’accusa è che ‘Percorso Terreno’ si sia resa responsabile di smaltimento illecito, mediante interramento, di rifiuti speciali non pericolosi costituita da cenere di combustione e materiale ferroso: da prime analisi risulta che le ceneri sono soprattutto il risultato della combustione degli involucri utilizzati nel corso delle operazioni di cremazione e di abiti dell’estinto, ma non si esclude che a finire sotto terra possano essere state anche parte o comunque residui delle ceneri delle salme. Il valore approssimativo dell’area posta sotto sequestro è di circa diecimila euro.
Fonte:www.tvoggisalerno.it

One thought on “NOE al crematorio di Montecorvino Pugliano

  1. Ci mancava solo questa. E’ l’impianto presso il quale lo scorso 5 settembre abbiamo fatto cremare mia madre.
    Seguendo il link della fonte vedo che l’inchiesta risale al 2007. Si riesce a capire dal 2007 in poi cosa sia cambiato? Dato che l’impianto era stato messo sotto sequestro?
    Grazie

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.