Lucca: Incontro sulla cremazione e il mondo femminile

Le donne hanno una sensibilità maggiore, rispetto agli uomini, riguardo al tema della cremazione? C’è una ragione particolare, e quali sono le conseguenze?

Questi e molti altri interrogativi verranno posti nel corso dell’incontro “La cremazione e il mondo femminile – la realtà lucchese”, organizzato dalla So.Crem di Lucca con il patrocinio di Comune di Lucca e Provincia di Lucca, in programma oggi, venerdì 12 aprile, alle ore 17.00 alla Casermetta San Paolino.

Protagonista dell’incontro il professor Andrea Salvini, ordinario di Sociologia generale presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’ateneo Pisano. Il prof. Salvini ha coordinato un’indagine tra le iscritte alle So.Crem di Lucca, Pisa e Prato, effettuata attraverso questionari anonimi, ed ha quindi curato la pubblicazione in cui sono riportati i risultati dell’inchiesta. Nel corso dell’incontro il docente spiegherà le modalità con cui è stato ideato ed effettuato il lavoro, ma soprattutto ciò che emerge da questa ricerca.

A fare gli onori di casa la professoressa Isabella Maria Borella, presidente So.Crem Lucca, associazione attiva per la promozione della cremazione e dei suoi valori nella nostra città. A chiudere l’incontro sarà invece Celestino Marchini, assessore con delega ai Lavori Pubblici del Comune di Lucca.

Ingresso gratuito. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.