Il primo progetto del nuovo impianto di cremazione di Genova, presentato nel 2021 da Ati con capofila la Crezza srl di Sondrio, aveva sottoposto all’amministrazione l’idea del project financing per un impianto costituito da 4 forni.
Ora il bando è stato pubblicato con un termine per presentare le proposte fissato al 5 luglio.
I comitati cittadini, nati in questi mesi per contrastare l’iniziativa, continuano la loro azione di totale opposizione al progetto.
Le cremazioni sul territorio risultano in continuo aumento e rappresentano ormai il 70% delle pratiche funebri.
L’investimento è di circa 6,5 milioni di euro per una concessione di utilizzo di 23 anni, che potrebbe fruttare circa 52 milioni di ricavi.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.