Cremazione: tutte le criticità della Legge n. 130/2001 sotto l’aspetto della medicina legale

Quali sono per un medico necroscopo le maggiori criticità nella legge 30 marzo 2001 n. 130 in merito alla cremazione dei cadaveri umani?
Il problema verte sostanzialmente su di una questione: la titolarità della funzione di accertamento per elementi di rilevanza penale (decesso avvenuto in seguito ad un crimine).
L’ art.3, in effetti, a impone al medico necroscopo (e solo al medico necroscopo) la stesura del certificato dal quale risulti escluso il sospetto di morte dovuta a reato.
Col vecchio ordinamento di polizia mortuaria sulla cremazione questo compito sarebbe spettato (anche, e soprattutto) al medico curante; si verifichi a tal proposito la formulazione dell’art. 79 comma 4 nel D.P.R. n.285/1990.
Fino all’entrata in vigore delle nuove norme (purtroppo in ordine sparso), cioè, sarebbe stato il curante che, conoscendo tutti gli aspetti (concezione olistica) del caso clinico, l’anamnesi e le modalità del decesso, avrebbe preferibilmente compilato tale documentazione.
Per enucleare in modo corretto la difficoltà procedurale, denunciata dagli stessi medici, bisogna assolutamente distinguere tra medico necroscopo che opera in ambiente ospedaliero ed il medico necroscopo della ASL disponibile ad attivarsi sul territorio, in caso di decessi avvenuti presso un domicilio privato.
In reparto ospedaliero infatti, è ben raro che esistano delle “zone d’ombra” perché, di solito, al momento dell’attestazione di morte il personale sanitario ha sempre a disposizione la cartella con tutte le informazioni riguardo alla degenza, ai motivi che hanno portato al ricovero ed alla terapia somministrata; pertanto il paziente con la sua storia clinica è già stato sottoposto ad un primo filtro conoscitivo.
Il reato, il dolo eventuale, allora, dovrebbero già essere stati scartati preliminarmente; la visita necroscopica, comunque, deve sempre pur sempre essere eseguita, anche se in determinare circostanze si riduce ad una mera formalità.
Gli altri due momenti in cui il medico necroscopo potrebbe trovarsi in difficoltà riguardano:
L’assoluta esclusione che non vi sia stato un pregresso incidente tale da poter far risalire il decesso a quella stessa causa iniziale. Se sussiste anche solo un dubbio di tal genere la salma deve essere fermata e si deve procedere con la trasmissione del referto all’autorità giudiziaria.
L’ esclusione che il paziente sia portatore di apparecchiature non idonee alla cremazione, ma, di norma, anche questo aspetto può essere desunto, dalla visita necrosopica direttamente sul cadavere ed anche dalla cartella clinica o da una rapida telefonata ai colleghi curanti.
Diversa, e ben più complicata, invece, è la situazione del necroscopo territoriale che spesso non ha a disposizione tutta questo materiale ecco, dunque, come possano insorgere criticità a volte insanabili rapidamente, specie dal venerdì alla domenica.
Secondo alcuni autorevoli commentatori un’interpretazione troppo rigida dell’articolo 3.1 lettera a comporterebbe la necessità di effettuare l’autopsia su ogni salma da cremare, con
relativo studio clinico-anamnestico, per rimuovere definitivamente il sospetto di morte dovuta a reato (anche l’omicidio colposo da eventuale responsabilità professionale ovviamente).
Altra dottrina parimenti legittimata ha sviluppato unna diversa interpretazione più “minimale” secondo cui l’affermare un “non sospetto” e il non dover necessariamente validare quanto posto agli atti dal clinico nella scheda di morte, non dovrebbero comportare l’obbligo sistematico di sottoporre ad esame autoptico tutti i deceduti in attesa di cremazione.
Ad un attento esame dell’articolato emerge un’ulteriore controversia operativa: il punto “h” dello stesso art.3 impone al il medico necroscopo di raccogliere dal cadavere, e conservare per un periodo minimo di 10 anni, campioni di liquidi fisiologici e annessi cutanei, a prescindere dalla pratica funeraria prescelta, per eventuali indagini per causa di giustizia”.
La domanda sorge spontanea: dove verrà conservato tutto questo materiale biologico?
Quali saranno le tecniche per effettuare velocemente tali prelievi standard, forse quelle già annoverate nella protocollo delle autopsie medico-legali?

Written by:

Carlo Ballotta

805 Posts

View All Posts
Follow Me :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.