Ceneri lanciate nel firmamento

In Giappone i riti funebri alternativi rischiano di soppiantare la fin qui preferita cerimonia buddista. La proposta di disperdere le ceneri nello spazio, di fronte all’esigenza di ridurre i costi e le aree cimiteriali, sta riscuotendo un crescente successo tra la popolazione. La compagnia americana Elysium Space ha avuto la pensata di essere la prima impresa funebre spaziale, inventando un nuovo cerimoniale, tutto sommato a prezzi contenuti.

In Giappone, fornire un posto ai propri cari nel firmamento celeste diventa quindi semplice e, tutto sommato, economico (costo 1.990 dollari). Difatti con quell’importo si riceve un’urna nella quale riporre le ceneri del proprio defunto, che verrà lanciata nello spazio. Un’apposita app per smartphone permette di seguire il viaggio dell’urna cineraria attorno alla Terra in tempo reale. “La Elysium mobile app è il filo diretto che ti lega al tuo caro – si legge sul sito web della compagnia – Tutti i membri della famiglia potranno vivere questo momento assieme a lui. Riposi in pace mentre la Via Lattea sorge all’orizzonte”. A seconda dell’altitudine del lancio, la durata del viaggio intorno al pianeta può variare da pochi mesi a alcuni anni, al termine dei quali, “in un finale momento poetico, l’urna cineraria rientrerà nell’atmosfera disintegrandosi come una stella cadente”.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.