Busto Arsizio: i progetti per il potenziamento dell’impianto di cremazione

L’assessore alle Politiche Istituzionali del Comune di Busto Arsizio ha recentemente illustrato i progetti comunali di potenziamento dell’impianto comunale di cremazione.
L’area in cui dovrebbe sorgere il nuovo forno crematorio, è quella dall’ingresso cimiteriale in via per Samarate (poco dopo quello attualmente in uso) fino a via Favana.
«Il crematorio attuale ha 20 anni, funziona, ma fa 1.200 cremazioni all’anno che sono un numero ridotto rispetto ai forni moderni.
Abbiamo fatto richiesta alla regione – spiega l’assessore – ed entro il 15 luglio 2024 dovremmo avere risposta e, se positiva, iniziare i lavori».
I lavori dovrebbero terminare entro due anni e il forno crematorio ora in uso dovrà fermarsi per dei lavori due settimane ad agosto, ma avendo Agesp sottoscritto un accordo con l’impianto di Domodossola, per i cittadini non cambierà nulla.
Con il nuovo forno, che dovrebbe coprire un’area di trenta chilometri, si potrà raggiungere un numero triplicato di cremazioni: 3.600 all’anno.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.