E’ notizia di questi giorni che il Comune di Bondeno (Ferrara) ha manifestato l’intenzione di realizzare un crematorio, avvalendosi del project financing.
L’intenzione è di realizzare il “Tempio crematorio” grazie a un investimento privato, con il Comune che metterà a disposizione il terreno, nell’area retrostante il cimitero. A spiegare la procedura in corso è l’assessore Marco Vincenzi, che ricorda come già da qualche tempo «sia arrivata la proposta per la realizzazione della struttura da parte di due aziende», che opereranno insieme: la ditta che ha in gestione attualmente i cimiteri del Bondenese e la Altair, società che ha sede a Villadossoila, nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola. «Si tratta si una società – spiega Vincenzi – che è specialista in questo settore e che ha già realizzato altri progetti di questo tipo».
Si prevedono però delle difficoltà, poiché la Provincia di Ferrara ha programmato la creazione di 4 crematori (Ferrara, Argenta, Copparo, Cento). Di questi ne sono stati realizzati due (Ferrara e Copparo), mentre Argenta si serve di quello da poco messo in funzione a Molinella, dove sussiste una gestione consortile assieme ad Argenta.
Quindi, al di là del volere del Comune, è ora la provincia che deve dire se il numero di crematori in funzione è già sufficiente nell’attuale situazione.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.