Trento: Open Day al crematorio conferma interesse e curiosità per gli step della cremazione

Un’ottima affluenza di pubblico, addetti ai lavori, esperti a vari livelli, ha caratterizzato l’Open Day recentemente organizzato dal Comune di Trento al polo crematorio.
Ciò a riprova del sempre più marcato interesse per tale pratica funebre, in tutti i suoi aspetti: dalla pratica amministrativa, ai lati più squisitamente tecnici ed operativi.
In particolare, la visita all’impianto e la presentazione degli step seguiti dagli addetti al crematorio – da parte degli stessi – hanno soddisfatto l’interesse e la curiosità dei numerosi intervenuti.
Nella successiva conferenza stampa hanno preso la parola il Dirigente del Servizio – dott. Fabrizio Paternoster, il Responsabile dei Servizi funerari – dott. Joseph Tassone e il Coordinatore Impianto Crematorio – Ivan Eccher.
Il servizio offerto è stato più dettagliatamente esplicitato anche in termini di evoluzione, numeri, costi e tempi.
Significativa la scelta di mantenere il costo della cremazione in linea con quello di una classica inumazione.
Anche per questo motivo, notevole risulta l’incremento della pratica cremazionista dal 2014 ad oggi: in Provincia di Trento la cremazione è passata dal 38% al 60%, mentre nel Comune dal 52% al 73%.
Il tempio crematorio di Trento – attivo dal settembre 2021 – ha effettuato la cremazione di circa 10.000 salme ed è oggi al servizio di n. 58 imprese accreditate, di cui 50 della provincia e 8 esterne.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.