La So.Crem. di Spoleto ha accolto con soddisfazione di aver potuto presentare al sindaco Andrea Sisti il progetto al quale sta lavorando da cinque anni per l’attivazione di un moderno forno crematorio nel cimitero di Spoleto, la realizzazione di una sala del commiato e, in genere, per la valorizzazione del Cimitero monumentale.
Già Spoleto è stata tra le prime realtà ad essere iscritte al registro informatico dei cimiteri storici, come da protocollo di intesa tra Mibact, Anci e Sefit.
I rappresentanti della So.Crem. hanno dettagliatamente illustrato i vantaggi del progetto crematorio, che, oltre a non comportare alcuna spesa pubblica, offrirebbe un importante servizio per la comunità locale, in quanto unico impianto per il territorio costituito dallo spoletino, dal ternano, dal folignate e dalla Valnerina.
Si è inoltre convenuto su un intervento che, sistemando adeguatamente la viabilità già esistente, possa garantire percorsi separati tra il flusso turistico e quello dei fruitori dei servizi cimiteriali.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.