Molise: la realizzazione del primo tempio crematorio regionale incontra nuove difficoltà

Il progetto di un forno crematorio nel cimitero di Larino in Molise è al centro di polemiche nel paese, con una presa di posizione del Pd che annuncia una manifestazione pubblica – il 5 dicembre prossimo, alle 17.30, nella sala di comunità in largo Pretorio – contro quella che viene definita una “scelta non partecipata e che non ha considerato il territorio e il suo sviluppo, i cittadini e la loro salute”.
Il sindaco Giuseppe Puchetti ha precisato di rimando che, prima di approvare la proposta con delibera di giunta, si sono valutati attentamente sia l’aspetto ambientale che della salute pubblica, facendo riferimento a diversi studi scientifici ed alle valutazioni ambientali di strutture simili e visitando un impianto di cremazione simile.
La tecnologia scelta e proposta, molto avanzata, contempla l’abbattimento degli inquinanti con calore, processi chimici e filtrazione e le emissioni potenzialmente inquinanti risultano considerevolmente al di sotto dei limiti, già molto restrittivi, imposti alle emissioni dalla normativa vigente.
Il progetto, presentato da un privato, prevede che la gestione dell’impianto sia affidata con gara pubblica.
Inoltre, secondo l’Amministrazione comunale, sarà data a tutti i cittadini ampia possibilità di approfondimento, conoscenza e partecipazione.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.