Via libera per ospitare un forno crematorio a Empoli. A dirlo, durante le comunicazioni, in apertura di un recente Consiglio Comunale, l’assessore all’ambiente del Comune di Empoli che ha informato i consiglieri sulla «valutazione positiva riguardo la fattibilità e l’opportunità di ospitare nel nostro territorio un impianto finalizzato alla cremazione, rispettando chiaramente le normative e tutti gli aspetti di tutela sociale ed ambientale del caso».
Di forno crematorio si era parlato durante il consiglio comunale dello scorso 23 febbraio 2015 a seguito di mozione presentata dal gruppo consiliare Centro Destra per Empoli, integrata con un emendamento proposto dai gruppi di maggioranza PD e Questa è Empoli.
In quell’occasione l’intero consiglio comunale aveva dato mandato all’amministrazione di valutare la fattibilità e l’opportunità di promuovere la realizzazione di un impianto crematorio.
«Ricordo – ha detto l’assessore – che le considerazioni mosse a sostegno di quella mozione non si limitarono soltanto a rafforzare la consapevolezza di una inefficacia degli impianti presenti in Toscana nel rispondere alla domanda che risulta comunque in continua crescita, ma si concentrarono soprattutto sulla possibilità di offrire tale servizio in questo territorio e di ospitarlo qui a Empoli, in un area quindi geograficamente e potenzialmente strategica per la funzionalità di un simile impianto». Dunque, dopo la valutazione giudicata favorevole, l’amministrazione comunale si è resa disponibile e interessata a raccogliere proposte da parte di soggetti privati o operatori del settore pronti a investire sul territorio. Infatti, nella mozione, approvata a febbraio all’unanimità, fra gli impegni si sottolineava che «la realizzazione e la gestione dell’impianto non dovesse costituire un onere economico per il Comune».
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.