Avviata la procedura per la realizzazione di un crematorio a Campobasso

Alla fine del prossimo anno Campobasso avrà il suo tempio della cremazione all’interno del cimitero di San Giovanni dei Gelsi: è questo il cronoprogramma annunciato dall’assessore comunale ai Lavori pubblici Pietro Maio.
Sul sito del Comune è stato pubblicato il bando di progettazione ed esecuzione dell’opera.
Attualmente chi intende scegliere questa pratica può rivolgersi solo alla Campania o alle Marche, dove insistono i crematori più vicini.
L’associazione Socrem Molise ha plaudito all’iniziativa. Inoltre ha espresso “la necessità di ampliare l’attuale spazio a disposizione in modo tale da realizzare una struttura che onori degnamente i defunti e i suoi familiari attraverso la presenza di una sala del commiato e di apposite aree per la dispersione delle ceneri”.
Il progetto preliminare è stato presentato dalla Saie srl di Casciago (Varese) che si è aggiudicata la prima fase della gara.
I lavori, che avverranno tramite il project financing per un importo di un milione di euro, saranno avviati all’inizio del 2016. Chi realizzerà il tempio poi potrà gestirlo per i successivi trent’anni.
Soddisfatto l’assessore Maio: “Al di là del credo religioso di ciascuno di noi, quest’opera risponde alle esigenze di una città sempre più europea e quindi disponibile a offrire una struttura interregionale che sappia attrarre maggiori flussi e di conseguenza più opportunità lavorative”.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.