La giunta dell’Amministrazione anconetana ha approvato un atto di indirizzo per l’affidamento della progettazione esecutiva, costruzione e gestione di un impianto crematorio al cimitero di Tavernelle, propedeutico alla predisposizione e presentazione, entro il 15 ottobre, di un progetto di fattibilità tecnico-economica aggiornato ai sensi della normativa attuale.
L’impianto permetterà l’ottimizzazione dei costi di tale pratica funebre, sia per i cittadini, sia per i Comuni limitrofi, con i quali l’Amministrazione di Ancona intende sottoscrivere accordi di collaborazione.
Inoltre i molti colombari esistenti, occupati da salme e la cui concessione è scaduta, potranno essere rinnovati o riconcessi per la tumulazione delle ceneri. Il progetto prevederà anche un giardino della memoria, destinato alla dispersione delle ceneri.
Sulle modalità di gestione, visti i possibili vantaggi derivanti dall’affidamento congiunto della gestione dei servizi cimiteriali e del forno crematorio, l’Amministrazione sta pensando all’affidamento in house providing alla società M&P Mobilità e Parcheggi S.p.A., anche per avere un maggiore controllo sulla fase della progettazione esecutiva e della realizzazione dell’opera.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.